AUGURI FRANCO! - 12 febbraio 2017

Oggi il maestro Franco Zeffirelli,  uno dei nostri registi più noti al mondo e più ammirati per le opere indimenticabili che ci ha regalato, compie 94 anni. Pensiamo solo al suo lavoro nel teatro d'Opera, al suo lavoro con la Callas , alla sua "Norma", alla sua "Bohème", alla sua "Carmen" ancora oggi regolarmente programmate all'Arena di Verona.  Indimenticabili. E poi ai tanti film: "Romeo e Giulietta",  "Gesù di Nazareth", "Amleto"; alle regie teatrali, al suo lavoro su Shakespeare. Pensiamo a "La lupa" con Anna Magnani!

LEGGI TUTTO

CARDÍA - Esito debutto.

Sì, abbiamo finalmente debuttato e, se gli applausi sono il termometro dell'esito di uno spettacolo, anche con grande successo.

LEGGI TUTTO

CARDÍA de llanto... de amor - SARAGOZA - 16 dicembre 2016 Teatro Principal

Non sono sparito. Sono stato assorbito in tutto questo tempo dalla realizzazione di uno spettacolo in Spagna. Il danzatore Miguel Ángel Berna mi ha chiamato a collaborare con lui all'ideazione e alla direzione artistica del suo nuovo spettacolo. Ho accettato di buon grado per la grande stima e ammirazione che ho per questo artista e perché quest'anno ricorre il 50° anno della mia carriera d'attore.

LEGGI TUTTO

ANTICHE RISONANZE

Vedono la luce in questi giorni due CD che suscitano un certo interesse. Sono due opere molto diverse fra loro per esiti musicali ma hanno in comune il fatto che i due autori usano entrambi la canzone popolare tradizionale per superarla.  Utilizzano dei documenti sonori originali della tradizione per ricrearli  in ritmi e sonorità contemporanee.

LEGGI TUTTO

L'AQUILA: CONTEMPORANEA PLURALE - INCONTRO CON IVAN FEDELE

La prima serata del Festival coordinata da Luisa Prayer e dedicata ad Ivan Fedele ha ottenuto un successo di pubblico veramente considerevole. Dopo l'intervista istruttiva e divertente al Maestro condotta dalla Prayer è cominciato il Concerto che comprendeva i seguenti brani:

EPITAFFIO di Ivan Fedele. Dedicato alla memoria di Thierry Scherz è un brano bellissimo. Qui in prima esecuzione italiana. Ingloba il famoso Epitaffio di Sicilo.
Una composizione struggente e rassicurante come un tramonto.

LEGGI TUTTO

FESTIVAL DI CULTURE DEL NOSTRO TEMPO - "L'Aquila contemporanea plurale" - L'Aquila, Auditorium del Parco - 4/8 giugno 2016

L' AQUILA CONTEMPORANEA PLURALE è un'iniziativa che nasce dalla sinergia di sei importanti Enti musicali e dell'alta formazione: I solisti Aquilani, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Società Aquilana dei Concerti, Accademia di Belle Arti, Conservatorio di Musica "Alfredo Casella" e Università degli Studi dell'Aquila.

Sabato 4 giugno 2016 Auditorium del Parco - ore 18,30

INCONTRO CON IVAN FEDELE
con la partecipazione di Andrea Manzoli
Coordina Luisa Prayer

LEGGI TUTTO

Pagine